
I migliori auguri per un Santo Natale e un prospero 2016!
We wish you a Christmas of joy and happiness and a wonderful 2016!
Marcello Mazzetti & Livio Ticli
[...] Read more!I migliori auguri per un Santo Natale e un prospero 2016!
We wish you a Christmas of joy and happiness and a wonderful 2016!
Marcello Mazzetti & Livio Ticli
[...] Read more!2015-12-15 – h. 18.00-20.15
Rettoria di Sant’Ivo alla Sapienza (Corso del Rinascimento 40, Roma, Italy)
h 18 – CONFERENZA
Pedagogia musicale e prassi della Musica ‘Antica’
All’interno di “Uomo, Cultura e Scienze” – Ciclo di incontri di formazione culturale 2015-16
Si propone un breve excursus storico-metodologico, attraverso un approccio interattivo e divulgativo, sul processo di apprendimento della musica disciplina fra Medioevo e Rinascimento con particolare riferimento alle fonti, alla prassi, agli usi e alle modalità esecutive che, sebbene evidenziate dalla ricerca musicologica, sono ad oggi purtroppo neglette sia in ambito specialistico e accademico (Conservatori e Istituti Musicali che annoverano...
[...] Read more!2015-11-15 – h. 17.30 SPETTACOLO RINVIATO AD ALTRA DATA
Casa Sperlari (Via Palestro 32, Cremona, Italy)
Ensemble vocale e strumentale Palma Choralis®
Marcello Mazzetti · Liuto e viola da gamba rinascimentali, voce
Livio Ticli · Cembalo, voce, testi poetici
Lo spettacolo propone un inedito itinerario nel repertorio profano italiano dei secoli XVI-XVII ove l’artificio compositivo e il virtuosismo esecutivo si pongono al servizio degli affetti del testo poetico...
[...] Read more!30 Ottobre 2015 – 22 Maggio 2016
Palma Choralis® · Research Group & Early Music Ensemble
Docenti: Marcello Mazzetti & Livio Ticli
Obiettivi
« Scintille di Musica | Corso di Musica Sacra Rinascimentale » ha l’obiettivo di formare musicisti interessati all’esecuzione storicamente informata del repertorio rinascimentale con particolare riferimento al repertorio sacro dei secoli XV-XVII attraverso un approccio diretto (e non mediato) alle fonti teoriche e pratiche fra cui trattati e monumenti musicali manoscritti e a stampa, con particolare predilezione al repertorio conservato presso Archivi e Biblioteche all’interno della provincia di Brescia al fine di valorizzarne il r...
[...] Read more!«Grandi codici riccamente decorati o piccoli fascicoli d’uso, vestigia di un passato musicale che ci affascina sicuramente. Ma quando si vedono quelle strane notazioni, spigolose, bianche e nere, subentra un certo imbarazzo, che saranno mai quei segni? Sicuramente cose troppo difficili, troppo anguste, che portano nella mente l’immagine di uno studioso incartapecorito, chino su una scrivania dall’odore vagamente stantio. Invece no, non è sicuramente così per i due giovani che danno vita da qualche tempo al progetto “Palma Choralis”, realtà volta alla valorizzazione e alla diffu-sione del vasto e variegato repertorio che comunemente viene indicato con la dicitura di musica antica...
[...] Read more!Barghe (Brescia, Italy)
October 2015 · May 2016 (Biblioteca Comunale di Barghe, via Giarelli, Barghe – BS, Italy)
Contents: Guidonian hand and Renaissance Solmization · Elements of Cantus Figuratus · Rhythm, Melos and Memory · Musica Instrumentalis and Performance.
Palma Choralis® · Research Group & Early Music Ensemble
Dott. Marcello Mazzetti & Dott. Livio Ticli
OPEN DAY 20/09 2015 h. 14.45 – Teatro dell’Oratorio di Barghe (BS)
Inaugurazione delle attività musicali dedicate a bambini/e e ragazzi/e dai 7 ai 14 anni interessati, curiosi e appassionati di musica come mezzo per stare insieme!
- Illustrazione delle attività annuali e definizione con le famiglie d...
[...] Read more!2015-08-08 – h. 21.00-23.00
Abbazia di Maguzzano (Via Maguzzano 4, Lonato del Garda (BS), Italy)
Ensemble vocale e strumentale Palma Choralis®
Chiara Colm · Canto, voce recitante
Marcello Mazzetti · Liuto e viola da gamba rinascimentali, canto
Livio Ticli · Cembalo, flauto diritto, percussioni, canto
Spettacolo a tematica mariana in occasione del Festival InChiostro organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Assunta per la propria festa patronale presso il Chiostro dell’Abbazia di Maguzzano.
Ingresso libero.
Musiche tratte dal repertorio gregoriano e bizantino medievale e da autori dei secoli XV-XVII.
Testi tratti da sacre scritture, letteratura poetica e apocrifa, esegetica e mis...
Pueri Cantores del Duomo di Udine
20-26 July 2015, Enemonzo (UD)
Contents: Guidonian hand and Renaissance Solmization · Elements of Cantus Figuratus · Rhythm, Melos and Memory · Musica Instrumentalis and Performance.
Palma Choralis® · Research Group & Early Music Ensemble
Dott. Marcello Mazzetti & Dott. Livio Ticli
CONCERTO
Domenica 26 luglio ore 17.00
Sala del Centro Sociale di Enemonzo (UD)
Ospiti del Comune di Enemonzo.
Masterclass organized by
Ass. Pueri Cantores del Duomo di Udine
Palma Choralis® · Research Group & Early Music Ensemble
»Further Information
www.palmachoralis.org
Facebook Event
[...] Read more!
2015-07-17 – h. 20.45-23.00
Chiesa S. Colombano (Piazza della Chiesa, 6 Biandrate (NO), Italy)
Ensemble vocale e strumentale Palma Choralis®
Maria Chiara Di Gregorio · Voce
Marcello Mazzetti · Liuto rinascimentale, voce
Livio Ticli · Organo, Cembalo, voce e direzione
Palma Choralis terrà il concerto celebrativo per la terminazione dei lavori di restauro al codice musicale dell’Archivio parrocchiale di Biandrate. Per l’occasione verranno eseguite musiche inedite e in prima esecuzione in tempi moderni dal manoscritto recentemente rinvenuto e altre composizioni fra Medioevo ed Età Moderna, utili ad inquadrare il repertorio musicale biandratense in un contesto storico e geografico pi...
[...] Read more!2015-06-27 – h. 18.00-19.30
Chiesa S. Giovanni Evangelista (Contrada S. Giovanni 12, Brescia, Italy)
Ensemble vocale e strumentale Palma Choralis®
Maria Chiara Di Gregorio, Tommaso Maggiolo · Voci
Marcello Mazzetti · Liuto, Viola da Gamba, voce
Livio Ticli · Organo, voce
Palma Choralis è stato invitato a solennizzare le celebrazioni conclusive per la festa del Santo Patrono durante la messa che si terrà alle ore 18.00 presso la Chiesa di San Giovanni. In programma musiche di C. Monteverdi, H. Schütz, F. Canale e di altri autori bresciani dei secc. XVI-XVII.
Verranno indicate in rosso nel programma, le parti della messa eseguite in prima assoluta tratte dall’opera del compositore bresciano Gregorio Zucchini ...
[...] Read more!