Worships tagged posts

0

Video: Officium Stellae (CAS 2012)

Officium Stellae 2009

Teleradiocremona TV Reportage by Stefano Priori

Officium Stellae. Sacred Representation for the Epiphany of our Lord Jesus Christ”

2012-12-21 – h. 20.45
St. Hilary Church, Cremona (Italy)

For Conditor alme siderum 2012 · International Cultural festival between Arts · Music · Science · Faith, 3rd edition

Foto Officium StellaeDescription: «The spectacle Officium Stellae, premiered in Cremona (after Brescia 2009), is the result of researching both on medieval musical/liturgical sources and on respective Renaissance evidences. So, we conceived the idea to present to modern audience Officium Stellae, a liturgical drama documented…» [...] Read more!

Performance: Gregorian chant, Medieval and Renaissance Polyphony. Music from Calixtinus Codex and by G.M. Asola, G.P. Cima, S. Calvisius.

Designing,...

[...] Read more!
0

Cantate Domino

Cantate_Domino

A worship for eastertide

2013-04-28 – h. 11.00-12.00 a.m.
Chiesa Cattedrale di Cremona (P.zza Comune 1, Cremona, Italy)

Ensemble vocale e strumentale Palma Choralis®
Graziano Ghisolfi · voce
Marcello Mazzetti · voce e liuto rinascimentale
Livio Ticli · voce e organo

Durante la celebrazione che si terrà presso la Cattedrale di Cremona alle ore 11.00, l’Ensemble Palma Choralis eseguirà brani tratti dal repertorio ambrosiano, gregoriano, medievale e rinascimentale.
Altro appuntamento in cui Palma Choralis®, in qualità di ensemble ospite, si esibirà durante le celebrazioni offrendo un repertorio scelto e selezionato fra Medioevo e Rinascimento che accompagnerà le tematiche del periodo pasquale.

***Diretta TV sul Canale 80 (HD su 580)
***Diretta streaming su http://www...

[...] Read more!
0

Invocabit me (Cremona 2013)

Invocabit me

Messa per la Domenica I di Quaresima

2013-02-17 – h. 11.00-12.00 a.m.
Chiesa Cattedrale di Cremona (P.zza Comune 1, Cremona, Italy)

Ensemble vocale e strumentale Palma Choralis®
Graziano Ghisolfi · voce
Marcello Mazzetti · voce
Livio Ticli · voce, salterio trapezoidale e organo

Durante la celebrazione che si terrà presso la Cattedrale di Cremona alle ore 11.00, l’Ensemble Palma Choralis eseguirà brani tratti dal proprio della I Domenica di Quaresima in canto gregoriano con alcuni mottetti del Rinascimento padano.

Introitus – Invocabit me
Kyrie – Missa XVII
Offertorium – Scapulis tuis
Agnus Dei – Missa XVII
Communio – V. Bona, O salutaris hostia* • Mottetto a 3 voci
Post missam – G.M. Asola, Adoramus te* • Mottetto a 3 voci

*Si ringrazia la dott...

[...] Read more!
0

CAS 2012 – Compline and Officium Stellae

Officium Stellae 2009

“Sacra rappresentazione per l’Epifania di N. S. Gesù Cristo”

2012-12-21 – h. 20.45
Chiesa di S. Ilario, Cremona (CR)

All’interno di Conditor alme siderum 2012 · Rassegna Culturale fra Arte, Musica, Scienza & Fede, 3a edizione

Foto Officium Stellae

Il programma, presentato in prima assoluta a Cremona dopo il successo riscontrato a Brescia nel 2009, prende le mosse da uno studio condotto parallelamente sulle fonti liturgico-musicali medievali riguardanti, nel caso specifico, la ‘drammaturgia’ liturgica e, al contempo, sui corrispondenti documenti di età rinascimentale. Così è nata l’idea di riprendere l’Officium Stellæ, dramma liturgico attestato a partire dalla metà dell’XI secolo, quale pre-testo per ri-costruire un percorso artistico-musicale che contempli brani afferenti alla ‘tra...

[...] Read more!
0

Festival – Conditor alme siderum 2012

CAS

“Rassegna Culturale fra Arte · Musica · Scienza & Fede”

2012-11-21/2012-12-21
3a Edizione, Cremona (CR)

Frutto dell’intesa con Accademia Apiarium e l’Unità pastorale S. Agata-S. Ilario, Conditor alme siderum si configura come un Progetto a favore della cittadinanza per la valorizzazione integrata del patrimonio culturale fra Arte · Musica · Scienza & Fede, capace di reintegrare diverse forme artistiche e, dunque, diverse discipline e figure professionali all’interno di un unico orizzonte di sintesi e comunione del Sapere tradizionalmente affidato alla matrice cristiana della cultura europea.
Così, giunto alla sua terza edizione, il Progetto prende le mosse dal tema originario e ancora inedito del «Rito come sintesi delle arti» (P. A...

[...] Read more!
0

Paschalis festi gaudium

Ufficio di Compieta in memoria della morte e resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo

2012-04-21 – h. 22.30-24.00
Convento di S. Francesco d’Assisi, Brescia (BS)

La celebrazione dell’Ufficio di Compieta al cui interno è prevista la consueta formula, ricuperata dal Gruppo di Ricerca, dei Sacri Concerti, è stata fortemente voluta dall’Unità Pastorale del Centro Storico di Brescia e dall’Ordine dei Frati Minori Conventuali di Brescia a conclusione della prestigiosa manifestazione “Notte nel Sacro 2012”...

[...] Read more!
0

Festival – Conditor alme siderum 2011

“Vespri, Compiete & Sacri Concerti d’Avvento ‘fra’ canto gregoriano e polifonia rinascimentale”

2011-11-30/2011-12-21
Chiesa di S. Agata, Chiesa dei SS. Apollinare e Ilario, Chiesa di S. Bassano, Cremona (CR)

Frutto dell’intesa con Accademia Apiarium e l’Unità pastorale S. Agata-S. Ilario, la rassegna intende sensibilizzare l’intera comunità, attraverso un itinerario di approfondimento liturgico-musicale, al tema de «il rito come sintesi delle arti» (Florenskij). Una valorizzazione, dunque, e una riscoperta del senso soteriologico della liturgia che ispiri la riscoperta, in chiave operativa e creatrice, delle forme tradizionali della Bellezza fra cui abbiamo scelto, in quanto «arte familiare al Logos» (PP. Benedetto XVI), la musica, tuttavia, non in chiave esclusiva...

[...] Read more!
0

Festival – Conditor alme siderum 2010

“Vespri d’Avvento in canto gregoriano”

2010-12-1/15
Chiesa di S. Bassano, Cremona (CR)

Il Gruppo di Ricerca e l’Ensemble, in collaborazione con la Parrocchia di S. Ilario di Cremona, ha offerto tre momenti di elevazione spirituale e di cultura religiosa attraverso la celebrazione dei Vespri d’Avvento in latino.
Durante l’Ufficio, interamente cantato, si sono susseguiti brani in gregoriano intercalati da organo e polifonia d’autore del XVI secolo, tra cui G. Gabrieli, G. Cavazzoni e G. M. Asola. Tale momento è stato aperto non solo alla cittadinanza ma è stato altresì pensato per gli studenti della Facoltà di Musicologia della città, particolarmente coinvolti nel loro cursus studiorum da discipline quali la storia della musica medievale e rinascimentale e la storia del...

[...] Read more!
0

Concerto per i SS. Faustino e Giovita

“Una Messa ricostruita per i Santi Faustino e Giovita conservata alla British Library”

2010-02-15 – h. 21.00-22.30
Chiesa di SS. Faustino e Giovita, Brescia (BS)

In occasione delle celebrazioni dei Santi Patroni della città, l’ensemble ha eseguito l’Ordinarium e il Proprium Missæ riportati alla luce dalla studiosa Maria Teresa Rosa Barezzani (vd. M. T. R. Barezzani, Una Messa per i Santi Faustino e Giovita, in Brixia Sacra, III serie, Anno XIV – nn. 1-2, novembre 2009, 187-235). Si tratta, dunque, della prima esecuzione, in tempi moderni, di tale formulario per la Messa patronale, frutto della collazione fra il Graduale-Breviario  bresciano dell’XI secolo (Oxford, Bodleian Library, Canon. Lit. 366) e due codici recenziori locali, oggi conservati presso la Biblioteca “A...

[...] Read more!
0

Messa per i SS. Faustino e Giovita

“Una Messa ricostruita per i Santi Faustino e Giovita conservata alla British Library”

2010-02-15 – h. 18.15-19.00
Chiesa di SS. Faustino e Giovita, Brescia (BS)

In occasione delle celebrazioni dei Santi Patroni della città, l’ensemble ha eseguito, all’interno della S. Messa vespertina presieduta dal Rettore del Seminario Paolo VI l’Ordinarium e il Proprium Missæ riportati alla luce dalla studiosa Maria Teresa Rosa Barezzani (vd. M. T. R. Barezzani, Una Messa per i Santi Faustino e Giovita, in Brixia Sacra, III serie, Anno XIV – nn. 1-2, novembre 2009, 187-235). Si tratta, dunque, della prima esecuzione, in tempi moderni, di tale formulario per la Messa patronale, frutto della collazione fra il Graduale-Breviario  bresciano dell’XI secolo (Oxford, Bodleian Library, Canon...

[...] Read more!